Schemi amplificatori a valvole
Circuiti classici:
Loftin-White (by Dr. Asano 1972)
Triodino 3 + Sezione alimentatore
Katelelo + Sezione alimentatore
Scherzo
(di Luca Chiomenti)
Recensione
amplificatore "Scherzo" a cura di Nicola Zanghì
Catalogati per valvola finale:
2A3_1 | Push Pull di 2A3, con invertitore di fase a trasformatore. Stadio pilota finali a 6F6GT (?). Driver pilota di 6J5, caricata con induttanza in placca. Molto curata l'alimentazione, ad ingresso induttivo, e successivi tre stadi a pigreco induttivo. Progetto di un certo Ferald Eyes. |
2A3_2 | Comune monotriodo di 2A3 pilotato da EF86. Nulla di particolarmente importante. |
2A3_3 | Amplificatore integrato completo. Push Pull con invertitore di fase a trasformatore. Schema vecchio, ma interessante. |
2A3_4 | Push Pull con sfasatore a carico ripartito, di 12AU7. Seguono due 6C4 in Push Pull che pilotano le finali. Progetto denominato "Brook 22A" |
2A3_5 | Sigle ended di 2A3 accoppiato in continua a 2A6. |
2A3_6 | Interessante Push Pull accoppiato interamente in continua, che utilizza come invertitore di fase ben due stadi differenziali. |
300B_1 | Comune monotriodo pilotato da 310A. |
300B_2 | Interessante Push Pull accoppiato interamente in continua, che utilizza come invertitore di fase ben due stadi differenziali. |
300B_3 | SE di 300B, soprattutto nell'alimentazione:se la terminologia giapponese non mi inganna, utilizza un filtrggio per l'anodica delle finali solo una induttanza! Il ponte di diodi utilizza... due 300B !! Filamenti finali in continua. |
300B_4 | Qualcosa di originale c'è anche quì.... l'accoppiamento con la finale!! |
845_1 | Alimentazione Nulla di particolare SE 845 pilotata da EL34, ed EF86. |
845_2 | Alimentazione Schema molto curato, gran dispendio di componenti anche nella sezione alimentazione. Apparentemente molto complesso. 845 in SE pilotata da 300B |
845_3 845_4 845_5 845_6 |
Stesso autore per ogni schema, varie configurazioni di SE con 845 finale. |
845_7 | PP di 845, l'autore è Sakuma.Invertitore di fase a trasformatore. Valvola pilota sempre 845. Anche l'ingresso è accoppiato a trasformatore. |
Schemi preamplificatori a valvole
Catalogati per valvola impiegata:
12AU7 (ECC82) Mu-follower
12AU7 (ECC82) + alimentazione SRPP seguito da un catodo follower
6SN7 Circuito con semplice uscita di placca (alimentazione molto curata)
6SN7 con 6SL7 Steve Bench line stage
417A (5842) Circuito minimale che utilizza un trafo in uscita
Amplificatori a stato solido
"Amplificatorino" 6W in pura classe A a stato solido. Progetto di Stefano Rovetta. (commenti di Francesco Apostolico)
Torna alla pagina dedicata all'Hi-Fi
Attenzione: questo sito
contiene immagini animate!
Per una migliore visualizzazione si consiglia di settare correttamente il
proprio browser
Index Page | Audio Page | Foto Artisti | Pagina Personale
Ultimo aggiornamento: 17/08/2000
Per ulteriori informazioni: Nicola Zanghì
nicola.zanghi@tiscalinet.it
niczang@tin.it
nicola.zanghi@libero.it