Biografia Carmen

Carmen

San Remo

Firma

Biografia "Stato di necessità"

Link


Raccontare la storia della mia tanto amata "cantantessa" non è impresa facile.. ma con l'aiuto di internet spero di riuscirci! Carmen è nata nel 1974 a Catania, in Sicilia... forse è proprio grazie a questa terra "caliente" che la Nostra ha un bel caratterino deciso! Già a nove anni ha iniziato a suonare la chitarra, grazie anche a suo padre, chitarrista che l'ha "iniziata" alla musica facendole ascoltare blues e musica nera. A quattordici anni suonava con i Moon Dog's Party, una cover band con pezzi dei Jefferson Airplane, dei Free e di altri. I pezzi che cantava Carmen erano canzoni di Tina Turner, Otis Redding, Aretha Franklin e Janis Joplin, grandi interpreti della musica nera. Il fatto che si trovasse a Catania, è stato determinante per la sua carriera... Catania, infatti, ha una scena rock che nessuna delle altre città italiane può vantare, grazie anche alla Cyclope Records. Stava esibendosi con i Moon Dog's Party, quando Francesco Virlinzi, titolare della casa discografica appena citata, restò colpito.
E Carmen si buttò nel suo sogno.

Si trasferì a Roma, formò una nuova band di blues e cominciò a scrivere dei pezzi. Al suo ritorno a Catania, nel '94, era pronta per iniziare a registrare i pezzi che aveva "annotato" sul suo walkman-block notes, quando ancora erano allo "stato grezzo". Registrò 22 sue canzoni nelle quali suonò la chitarra e (naturalmente) cantò. Riuscì a creare uno stile tutto suo, soprattutto nel modo di cantare, e dimostrò un grande carattere con dei testi veramente profondi.
Ed il resto lo sappiamo tutti.
Al festival di Sanremo del 1996 partecipò con "Amore di plastica", e fu subito successo. La canzone, composta insieme a Mario Venuti, in pochi mesi diventò un hit radiofonico di grande successo, e ne venne girato un video.



Partecipò alla festa del 1° maggio a Roma, fu ospitata ai concerti di Max Generation, a Sonoria '96 e al Premio della canzone d'autore di Recanati. Partì in tour con Raf, facendo da supporter, e nel '97 partecipò di nuovo al Festival di Sanremo con "Confusa e felice". Dopo il Festival uscì l'album, con lo stesso nome della canzone che lo ha lanciato, e questo secondo lavoro è lo specchio di ciò che Carmen è: determinazione. Gli arrangiamenti e gli strumenti utilizzati per inciderlo sono "poveri"... non ci sono maschere, tutto è allo scoperto, alla luce del sole. Nel 1998 uscì "Mediamente isterica", incentrato su diversi volti assunti dalla donna di fronte a determinate situazioni. Un album più lavorato sugli  arrangiamenti e frutto di una migliore coesione del gruppo che aveva accompagnato Carmen durante il tour di "Confusa e felice".
In questi giorni è uscito "Stato di necessità", il quarto album di Carmen Consoli. In questo album gli arrangiamenti abbracciano gli archi e i fiati, svelando un nuovo volto di Carmen, senza però soffocare quello che finora abbiamo conosciuto.

 

 

 

 

firma Carmen...

Torna indietro...


Attenzione: Questo sito contiene immagini animate!
Per una migliore visualizzazione settare correttamente il proprio browser


Diana Krall | Pink Floyd | Peter Tosh | Bob Marley | Janis Joplin | Modelle!

Index Page | Foto Artisti | Pagina Personale

Data ultimo aggiornamento: 05/02/2001

Per ulteriori informazioni: Nicola Zanghì
nicola.zanghi@tiscalinet.it
niczang@tin.it
nicola.zanghi@libero.it